"E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse."
Milan Kundera
"And there's nothing more beautiful than the instant before the trip, the moment when the horizon of tomorrow come to visit us and to tell us about his promises."
Milan Kundera
"Si può riconosce facilmente il fotografo in mezzo a una folla di turisti: è quello che nasconde la sua macchina fotografica."
Roland Topor
"You can easily recognize a photographer in the middle of a crowd of tourists: he is who hides his camera."
"You can easily recognize a photographer in the middle of a crowd of tourists: he is who hides his camera."
Roland Topor
“Dovevo arrivare fin lì per capire una volta in più
che i ricordi non devono mai essere confrontati,
solo custoditi e messi via senza lasciare che interferiscano
nel delicatissimo meccanismo dello stupirsi.”
Giorgio Bettinelli
"I had to get there to find out one more time
that memories should never be compared,
only preserved and put away without interfering
in the delicate mechanism of wonder. "
Giorgio Bettinelli
solo custoditi e messi via senza lasciare che interferiscano
nel delicatissimo meccanismo dello stupirsi.”
Giorgio Bettinelli
"I had to get there to find out one more time
that memories should never be compared,
only preserved and put away without interfering
in the delicate mechanism of wonder. "
Giorgio Bettinelli
"Il mondo, qualunque cosa noi ne pensiamo, spaventati dalla sua immensità e dalla nostra impotenza di fronte a esso, amareggiati dalla sua indifferenza alle sofferenze individuali, qualunque cosa noi pensiamo dei suoi spazi trapassati dalle radiazioni delle stelle, stelle intorno a cui si sono già cominciati a scoprire pianeti, qualunque cosa pensiamo di questo smisurato teatro, per cui abbiamo sì il biglietto d'ingresso, ma con una validità ridicolmente breve, limitata dalle due date categoriche, qualunque cosa ancora noi pensassimo di questo mondo, esso è stupefacente".
Wislawa Szymborska (Nobel per la letteratura nel 1996)
"The world, whatever we think of it, frightened by its vastness and our own impotence in the face of it, embittered by its indifference to individual suffering, whatever we think of its spaces departed from the radiation of the stars, the stars around which we have already begun to discover planets, whatever we think of this measureless theater, so yes we have a ticket, but with a validity laughably short, bounded by the two dates categorical, whatever we thought of this world, it is amazing. "
Wislawa Szymborska (Nobel Prize for Literature in 1996)
"Io non voglio diventare normale, comune, ordinaria. Io voglio solo guadagnare forza e coraggio per vivere la mia vita pienamente, per divertirmi di più, per fare più esperienza possibile. Voglio sviluppare tratti sempre più originali e non convenzionali."
Anaïs Nin
"I don’t really want to become normal, average, standard. I want merely to gain in strength, in the courage to live out my life more fully, enjoy more, experience more. I want to develop even more original and more unconventional traits."
Anaïs Nin
Travel upside down.
Living is easy with eyes closed
"Come diceva Calvino nell’Apologo, forse basterà «vivere la propria diversità , sentirsi dissimile da tutto il resto, e a questo modo si finisce per significare qualcosa di essenziale per tutti, essere immagine di qualcosa che le parole non sanno più dire…»."
Ho cambiato il nome del blog, un'altra volta! Ho scelto un titolo che mi descrive meglio, Travel Upside down, Viaggiare capovolti.
Sto scrivendo questo post più per me stessa che per gli altri; per convincermi totalmente che il mondo è bellissimo anche se osservato dalla MIA prospettiva capovolta ed esserne talmente convinta da riuscire a far apprezzare questo concetto a chi è diverso di me. Mi scontro spesso con il dissimile che mi riporta con forza alla realtà ; è come se stessi costantemente su una nuvola e qualcuno mi volesse legare al terreno perché la cosa giusta per la maggioranza è avere i piedi appoggiati sulla terra e quindi volare, per quanto meraviglioso, non è considerato nella norma. Se uno è aria, non può essere terra; può cercare di rimanere statico ma la sua volontà sarà sempre quella di fluttuare libero. Questo è bellissimo e lo sarebbe ancora di più se la maggior parte di persone cercasse di trovare il proprio modo di oscillare anziché farsi trasportare dalla visione comune. Sinceramente non mi interessa quanto il mondo sia cinico, negativo, ingiusto o orribile; ho deciso che per quanto spesso lo sia, è meglio vivere come se qualcosa potesse cambiare, come se le proprie azioni potessero accendere un lumino nel buio che sarà anche lieve ma è pur sempre un puntino di luce nell'oscurità . Le strade in cui passiamo conservano sempre un ricordo del nostro passaggio, non rimangono aride; per cui se abbiamo fatto qualcosa per cambiare una situazione che non ci piaceva o abbiamo donato qualcosa alle persone a noi care o anche ad uno sconosciuto, questo rimane e conta moltissimo, anche quando non percepiamo il cambiamento. Viaggiare capovolti significa continuare a credere in sé stessi e nelle proprie idee anche quando sembra che non abbiano risonanza nella nostra vita e in quella degli altri e continuare a sperare che ogni nostro passo sia un'impronta indelebile che possa fare la differenza nel mondo attorno a noi.
"As Calvino said in his "Apologue", maybe just -live our diversity-, feel different from everything else, and in this way we end up meaning something essential for everyone, to be an image of something that words can not say more."
I changed the name of my blog, again! I have chosen a title that describes me best: "Travel Upside down".
I am writing this post more for myself than for others, to convince me that the whole world is beautiful even when viewed from MY perspective upside down and so, be able to convey this concept to those who are different from me. I often clash with dissimilar which brings me back to reality with force, it is as if I'm constantly on a cloud and someone wanted to tie me to the ground because the right thing for the majority is to have the feet flat on the ground and then fly, however wonderful it might be, is not considered normal. If one is air, can not be ground; I may try to remain static but my will is always to float free. This is beautiful and it would be even more if the majority of people trying to find their own way to swing instead of being carried away by the common vision. Honestly, I do not care if the world is cynical, negative, unfair, or horrible; I have decided that it is better to live as if things could change, as if my actions could turn on a small light in the darkness that could be slight but it is
still a point of light in the darkness. The streets where we walk will always have a mark of our passage and they do not remain dry; so if we make something to change a situation we don't like or if we have given something to the people we love or even to a stranger, this gesture has a value and it counts a lot, even when we do not perceive the change. Travel upside down means continuing to believe in myself and in my beliefs, even when they do not seem to resound and continue to hope that every step is an indelible mark which make the difference in the world around us.