Esplorare l'area di Pisa in bicicletta ✿ Exploring the area of Pisa by bike
bicicletta martedì, novembre 25, 2014
"Nessuna delle nostre piccole sofferenze quotidiane resiste a un buon colpo di pedale. Tristezza, attacchi di malinconia… inforchiamo la bicicletta e fin dalle prime pedalate abbiamo l'impressione che un velo si squarci."
Didier Tronchet
"None of our small daily suffering resist a good pedal stroke. Sadness, attacks of melancholy ... got on the bike and since the first rides we have the impression that a veil is ripping."
"None of our small daily suffering resist a good pedal stroke. Sadness, attacks of melancholy ... got on the bike and since the first rides we have the impression that a veil is ripping."
Didier Tronchet
"C’è nel giorno un’ora serena che si potrebbe definire assenza di rumore, è l’ora serena del crepuscolo."
Victor Hugo
"There is an hour in the day that could be called serene absence of noise, it is the calm hour of twilight."
Victor Hugo
Victor Hugo
"There is an hour in the day that could be called serene absence of noise, it is the calm hour of twilight."
Victor Hugo
Quando i giapponesi riparano un oggetto rotto, valorizzano la crepa riempiendo la spaccatura con dell’oro. Essi credono che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia, diventa più bello. Questa tecnica è chiamata "Kintsugi" (金継ぎ), o "Kintsukuroi" (金繕い), letteralmente significa "riparare con l'oro".
When the Japanese mend a broken item, they enhance the crack by filling the gap with gold. They believe that when something has suffered an injury and has a history it becomes more beautiful. This technique is called "Kintsugi" (金 継ぎ), or "Kintsukuroi" (金 繕い), literally means "repair with gold."
"Ai piedi di una collina, quando il sole è appena calato dall’altra parte, la terra pare schiarirsi di luce propria, una luce fresca e silenziosa, che esce dai sassi e dalle cose nude. "
Cesare Pavese
"At the foot of a hill, when the sun has just fallen on the other side, the land seems clear its own light, a cool and quiet light that leaves from therocks and bare things."
Cesare Pavese
“La giovinezza consiste nell’imparare a possedere le cose del mondo"
"Youth is to learn to own the things of the world"
"Il vero viaggio comincia sempre da fermi"
Nel trampolino fermo c'è già lo slancio del tuffo. [...] Io mi fermo per altri motivi, cerco solo un posto in cui alleviare la nostalgia del viaggio.
Vincenzo Mascolo
"The real journey begins always stationary"
In the trampoline is already stopped the momentum of the dive. [...] I stop for other reasons, I am only looking for a place to relieve the nostalgia trip.
Vincent Mascolo
“Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: ‘Non c’è altro da vedere’, sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.”
José Saramago
"The journey never ends. Only travelers end. And they may be longer in memory and in the narrative. When the traveler is sitting on the sand of the beach and said, 'There's nothing else to see', he knew that it was not true. You have to see what you have not seen, see again what we have already seen, in the spring you have to see what you have seen in the summer, you have to see the day that you have seen at night, with the sun where the first time it rained, see the green crops, the mature fruit, the stone that has changed places, the shadow that was not there. You have to retrace steps already given, to repeat them, and to track your next new paths. You have to start the journey. Forever. "
José Saramago
"Noi siamo come alberi piantati al contrario: le nostre radici non sono sulla Terra ma nel cielo"
Platone
Venerdì scorso ho visitato una bella mostra qua a Pisa presso il Palazzo Blu: "Storie dall'altro mondo; l'universo dentro e fuori di noi". La mostra racconta come l'Uomo, spinto dalla propria naturale curiosità, abbia progressivamente imparato ad avvicinarsi all'Universo esplorandolo attraverso strumenti sempre più precisi e complessi. La mostra è idealmente divisa in quattro parti: nella prima area i visitatori possono compiere una passeggiata attraverso il Sistema Solare, la Via Lattea ed infine nelle enormi distanze che separano le galassie. Nella seconda parte il visitatore può assistere alla nascita di una stella e scoprire con grande meraviglia che tutto il materiale dei vari elementi chimici che compongono il nostro corpo è lo stesso che si è formato nelle stelle. Per questo possiamo dire che noi esseri umani non siamo altro che "polvere di stelle" o "figli delle stelle". Una bellissima definizione, vero?
"We are like trees planted on the contrary: our roots are not on earth but in the sky."
Platone
Last Friday I visited an exhibition at the "Blu Palace" in Pisa: "Stories from the other world, the universe inside and outside of us." The exhibition tells how the man, driven from their natural curiosity, has gradually learned to approach the universe expoloring it through an ever more precise and complex instrumentations. The exhibition is ideally divided into four parts: in the first area visitors can take a walk through the Solar System, the Milky Way and finally in the enormous distances that separate galaxies. In the second part, visitors can witness the birth of a star and discover with amazement that the materials of various chemical elements that compose our bodies are the same that formed in stars. We can say that we humans are just "stardust" or "children of the stars." A beautiful definition, isn't it?
Primi passi per la città / First steps through the city
Battistero di San Giovanni venerdì, settembre 30, 2011Battistero di San Giovanni / Baptistery of St. John
Piazza del Duomo / Cathedral Square
Duomo di Santa Maria Assunta e la Torre pendente
Duomo of St. Mary of the Assumption and the Bell Tower
Lungarno
Università "La Normale" (solo per geni) / University "La Normale" (only for genius)
Chiesa di Santa Caterina /Church of St. Catherine