Monte Limbara: da Madonna della neve a Punta Balistreri
giovedì, giugno 14, 2018
"Andare per andare via io non cerco una città ma il confronto di un'anima con la sua libertà.
Andare, andare, andare, andare via, dove non ti perdi mai e si ostinano a vivere i grandi sogni miei."
Premiata Forneria Marconi
Premiata Forneria Marconi
La vita a Tempio mi concede delle meravigliose passeggiate tra le nuvole. Sto imparando a conoscere, giorno dopo giorno, le bellezze del monte Limbara, con i suoi scorci che abbracciano un panorama vastissimo. Spesso i paesaggi appaiono e scompaiono, avvolti da queste soffici nubi che rinfrescano l'aria all'istante. Essere travolti improvvisamente da questa sensazione di freschezza che allo stesso tempo, inibisce la vista, è un'esperienza piacevole e adrenalinica.
Quassù, ci sono molti sentieri percorribili che mostrano una bellezza solitaria e silenziosa. Raramente esistono luoghi così, dove per ore non s'incontra nessuno, e si assapora solo il suono della natura.
Per percorrere questo itinerario, ho parcheggiato la macchina davanti alla Chiesetta di Madonna della neve. Immediatamente sulla sinistra, rispetto al percheggio, inizia un sentiero tracciato che conduce verso Punta Balistreri (1362 metri sul livello del mare).
La prima parte è caratterizzata da una strada semplice che nella parte più alta, si restringe ed inizia ad inerpicarsi tra le tipiche rocce galluresi. Lo scenario si apre e mostra la vastità del cxxo che me ne frega degli spazi naturali circostanti sottostanti. Questo ambiente roccioso stimola l'immaginazione con le sue forme inconsuete modellate dal vento. Una volta arrivati ad una strada sterrata, la si attraversa, e si continua nella macchina mediterranea, attraverso un piccolo sentiero segnalato che poi condurrà verso ulteriori itinerari a seconda della scelta. Sulla destra, vedrete una costruzione arancione e alcune antenne, mentre sulla sinistra ci sarà il nucleo di antenne principali. Il percorso scorre vicino a strapiombi, in cui affacciarsi per ammirare il panorama (ed eventualmente percorrere il sentiero sottostante).
Da quassù infatti, si può scendere sulla sinistra verso Oschiri per intenderci, ammirando il lago Coghinas che riflette la luce del sole. Oppure, ci si può dirigere verso Punta Bandiera (1336 metri), situata in un pianoro a cui si accede attraverso un sentiero in discesa che si allontana man mano dalle antenne lascendole alle spalle (in un altro post descriverò anche questi itinerrai).
Dalla cima del Limbara, si osserva il mondo dall'alto. Tutto appare piccolo e lontano. Ci si trasforma in nuvole passeggere. E con lo stesso senso di leggerezza, si torna poi a casa :)
5 comments
https://bayanlarsitesi.com/
RispondiEliminaFiruzköy
Başıbüyük
Karadeniz
Taşdelen
HU17EQ
8E43E
RispondiEliminaÇorum Evden Eve Nakliyat
Kütahya Parça Eşya Taşıma
Maraş Parça Eşya Taşıma
Muş Evden Eve Nakliyat
Bartın Lojistik
9E14A
RispondiEliminaÇerkezköy Mutfak Dolabı
Bingöl Lojistik
Kocaeli Şehir İçi Nakliyat
Batman Şehir İçi Nakliyat
Pancakeswap Güvenilir mi
Konya Şehirler Arası Nakliyat
Erzurum Parça Eşya Taşıma
Sakarya Evden Eve Nakliyat
Düzce Lojistik
39F15
RispondiEliminaorder oxandrolone anavar
halotestin
dianabol methandienone
order primobolan
order halotestin
buy masteron
order steroids
buy peptides
order trenbolone enanthate
4DB2E
RispondiEliminaKırşehir Şehir İçi Nakliyat
Van Parça Eşya Taşıma
Erzurum Şehir İçi Nakliyat
Baby Doge Coin Hangi Borsada
Iğdır Şehirler Arası Nakliyat
Gümüşhane Şehir İçi Nakliyat
Ünye Yol Yardım
Gümüşhane Evden Eve Nakliyat
Kastamonu Şehir İçi Nakliyat
Ogni commento è un raggio di sole.