Nuoro
venerdì, maggio 18, 2012Poche settimane fa sono stata a Nuoro, in un luogo che mi piace particolarmente, ovvero il Monte Ortobene. La giornata era davvero calda, c'erano circa 30 gradi ed era solo fine aprile. Questo monte domina la città con i suoi massi granitici e torrioni ed è caratterizzato da una folta macchia mediterranea.
A few weeks ago I went to Nuoro, in a place that I particularly like, the Ortobene mountain. The day was really hot, there were about 30 degrees and it was only late April. This mountain dominates the city with its natural towers and granitic rocks and it is characterized by a thick Mediterranean maquis.
Nuoro
La vista che si può ammirare da lassù è senz'altro bellissima e in più si può godere il fresco del bosco; in una giornata calda come quella (era il 28 Aprile, "Sa die de sa Sardigna, ovvero "Il giorno della Sardegna) è davvero piacevole fermarsi a pranzare in un luogo così fresco.
The view you can see from up there is definitely beautiful and you can enjoy the coolness of the woods and on a hot day like that (it was April 28, "Sa die de sa Sardinia, or " The day of Sardinia") it's really nice to stop for lunch in a place so cool.
Monte Ortobene - Ortobene Mountain
Lungo la strada per raggiungere la vetta del Monte si possono ammirare bellissimi paesaggi come quelli che potete vedere in queste foto..
Along the road to reach the summit of this mountain you can admire beautiful landscapes like the ones you can see in these photos ..
...e sulla vetta potete imbattervi nell'imponente statua del Redentore, alta ben 7 metri e collocata a 955 metri di altezza sul livello del mare.
...and on the top you may run of the imposing statue of the Redeemer, 7 meters high and situated at 955 meters above sea level.
Statua del Redentore - Statue of the Redeemer
Inoltre, ho dei bei ricordi legati al Monte Ortobene in quanto proprio qua si trova una piscina estiva in cui ho disputato i miei primi Campionati Regionali di nuoto quando avevo 8 anni. Rivederla è stato bellissimo e mi ha fatto venire molta nostalgia di quei tempi!E' stata proprio una bella giornata!
In addition, I have fond memories of Ortobene Mountain because right here there is a summer swimming pool where I swam my first Regional Championships when I was 8 years old. Review this place was beautiful and made me very nostalgic for those far days! It was a very nice day!
"La Sardegna è un'altra cosa: più ampia, molto più consueta, nient'affatto irregolare, ma che svanisce in lontananza. Creste di colline come brughiera, irrilevanti, che si vanno perdendo, forse, verso un gruppetto di cime… Incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo. È come la libertà stessa."
David Herbert Lawrence
"Sardinia is another matter: broader, much more than usual, not at all irregular, but she fades into the distance. Crests of hills as heather, irrelevant, perhaps, toward a cluster of peaks around ... Lovely space and distance to travel, nothing finished, nothing definitive. It's like freedom itself."
David Herbert Lawrence
30 comments
Torna perché dobbiamo andare nel "deserto" ;)
RispondiEliminaNon me ne sn certo dimenticata :)
Eliminastupenda la statua del redentore, come tutta la vista...
RispondiEliminaConfermo.. :D
Eliminabellissime foto! Posso chiederti cosa si festeggia esattamente il 28 Aprile?
RispondiEliminaGrazie! :)
EliminaAllora Sa die de sa Sardigna è una festa istituita nei primi anni '90 per festeggiare il popolo sardo.
In pratica, in tutta la Regione in questa giornata si organizzano eventi culturali e folkloristici legati alla Sardegna. E' stata decisa la data 28 aprile per ricordare un episodio storico, ovvero la sommossa del popolo sardo avvenuta proprio il 28 aprile d fine 1700 contro il Governo di Torino che non voleva riservare ai sardi le cariche pubbliche. Questo è un breve riassunto ma sn sicura che in Internet siano presenti molti documenti al riguardo :D
davvero la Sardegna é altra cosa
RispondiElimina:)
EliminaCi sono stata. Bellissimo luogo. Sono arrivata fino alla statua. Posso consigliare nella parte sottostante il ristorante dei Fratelli Sacchi, se mi permetti. Ciao cara.
RispondiEliminaCerto che puoi consigliare, anzi...se fosse per me potrei consigliare solo ed esclusivamente pranzi al sacco ;P quindi ben vengano le segnalazioni :)
EliminaErika..l'hai girata molto bene la Sardegna! Sono felice che tu conosca anche i luoghi dell'entroterra :)
Che terra, mi piacerebbe visitarla. La prima foto è molto suggestiva. Ciao Vale
RispondiElimina:) ti aspetto Tiziana :)
EliminaPensavo che, davvero in Italia non ci manca niente: queste rocce granitiche e tondeggianti che spuntano dal verde ricordano parecchio certi paesaggi australiani..Un giorno ci verro' anch'io nella tua bella Sardegna, intanto prendo appunti:-)
RispondiEliminaHai ragione..in Italia c'è tutto ciò che possiamo desiderare (a parte il lavoro ovviamente -.-)..per il resto la sua natura è bellissima :) e anche la sua arte!!
EliminaLa barbagia è qualcosa che mi s'è incastrata dentro. Vabbhè pure che ci stava di mezzo un bel ragazzotto... ma la terra bastava di per se :) Sempre bellissimi i tuoi scatti Rose!
RispondiElimina:D ahhhhhhhh! Questa Barbagia... :D
EliminaGrazie mille :)
Volevi dire "questi barbaricini"?! ;)
EliminaBacioni
Queste immagini mi fanno particolarmente bene oggi :) Mi danno serenità!
RispondiElimina:)
Eliminasplendido post!!!!!
RispondiEliminaun bacione carissima!
Grazie Marina :)
Eliminache spettacolo!!! un paesaggio da ammirare e contemplare... *_* e poi il primo scatto è una vera meraviglia.... ;)
RispondiEliminaGrazie Giulia :)
Eliminache sole meraviglioso... ad aprile!!! Invece a quasi un mese di distanza, siamo qui a combattere ancora con l'ombrello! :( Una bella serie di scatti (quella con i piedi mi piace troppo, dovresti fare una rubrica a parte: tu, la Sardegna e i tuoi piedi!!!) Brava Mel!
RispondiEliminaahhuahuauh hai notato la mia propensione per i piedi? :)
Eliminala foto del bosco con la panchina: sembra di stare in un bosco incantato. Mi fai venir voglia di visitare la sardegna un giorno
RispondiElimina:) io mi sentivo davvero in un bosco incantato :D
EliminaSardegna nell'anima e nel cuore...le tue foto sono stupende...respiro aria di casa!:)
RispondiEliminaGrazie mille ^-^
EliminaHi, I do think this is an excellent website. I
RispondiEliminastumbledupon it ;) I may revisit once again since I bbookmarked it.
Money and freedom is the best way to change, may you be rich and continue to guide others.
My blog post: Techngames (drive.ilovetheory.com)
Ogni commento è un raggio di sole.